Ti piacerebbe lavorare nel settore del design d’interni o nella progettazione dei prodotti della filiera del legno arredo Sistema Casa? Ma anche in aziende che si occupano di edilizia sostenibile, di qualità del patrimonio edilizio e della costruzione di case efficienti dal punto di vista energetico?
Se la risposta a queste domande è sì, scegli i corsi dell’Area ITS Sistema Casa in Lombardia.
Scopri tutte le opportunità per te qui sotto!
Lavora nell’area degli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione.
Si occupa del monitoraggio e delle indagini del contesto sismico, orografico e ambientale del sito o del manufatto con particolare attenzione alle strutture.
Riconosce e applica tecnologie, soluzioni impiantistiche e materiali innovativi del made in Italy per migliorare la qualità, la sicurezza e la conservazione del patrimonio edilizio riguardo al rischio sismico, alla qualità degli impianti e alle finiture.
Collabora alla gestione dell’intero ciclo di vita del cantiere, sul piano tecnico, esecutivo, amministrativo e contabile.
Lo puoi trovare:
- a San Paolo d'Argon (BG) presso Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Jobsacademy.
Il corso è: EDILIZIA SOSTENIBILE
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 832563
Sito web: https://jac-its.it/
E-mail: info@fondazionejobsacademy.org
- a Milano (MI) presso Istituto Tecnico Superiore per Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Jobs Factory.
Il corso è: BUILDING AND ENERGY ADMINISTRATOR
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 0382 401493
Sito web: www.jobsfactory.org
E-mail: info@jobsfactory.org
- a Milano (MI) presso Fondazione ITS Cantieri dell’arte.
Il corso è: BIM CONSTRUCTION MANAGER
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 02 86453407
Sito web: https://www.itscantieridellarte.it/
E-mail: info@itsicantieridellarte.it
- a Cremona (CR) presso Fondazione ITS Cantieri dell’arte.
Il corso è: SUSTAINABILITY AND CONSTRUCTION MANAGER
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 02 86453407
Sito web: https://www.itscantieridellarte.it/
E-mail: info@itsicantieridellarte.it
- a Seriate (BG) presso Fondazione ITS Cantieri dell’arte.
Il corso è: SUSTAINABILITY AND CONSTRUCTION MANAGER
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 02 86453407
Sito web: https://www.itscantieridellarte.it/
E-mail: info@itsicantieridellarte.it
- a Brescia (BS) presso Fondazione ITS Cantieri dell’arte.
Il corso è: SUSTAINABILITY AND CONSTRUCTION MANAGER
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 02 86453407
Sito web: https://www.itscantieridellarte.it/
E-mail: info@itsicantieridellarte.it
Si inserisce nell’area della produzione, monitorando il processo di prototipazione e quello di messa in produzione di prodotti di design, seguendo l’intera filiera produttiva.
Nell’esercizio della propria attività si avvale di strumenti di simulazione per realizzare modelli virtuali e seleziona le tecnologie più appropriate di manufacturing avanzato, fabbricazione additiva e sottrattiva per la prototipazione e l’industrializzazione del prodotto nel settore legno arredo.
Sviluppa “prodotti smart”, realizzati con materiali ecosostenibili, che abbiano un minore impatto durante tutto il loro ciclo di vita.
Lo puoi trovare:
- a Lentate sul Seveso (MB) presso Fondazione ITS per lo Sviluppo del Sistema Casa nel Made in Italy Rosario Messina
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E L’INDUSTRIALIZZAZIONE NEL SETTORE LEGNO ARREDAMENTO - ECODESIGN
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 0362 1322358
Sito web: https://artwoodacademy.it/
E-mail: info@artwoodacademy.it
- a Varese (VA) presso Fondazione I.T.S. Area Tecnologica dell’Efficienza Energetica – Risparmio Energetico e Nuove Tecnologie in Bioedilizia – RED
Il corso è: DESIGN MANAGER
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 049 2138175 – 338 2645173
Sito web: http://itsred.it/
E-mail: orientamento@itsred.it
Opera per promuovere prodotti del Made in Italy, inerenti alla filiera di Legno e Arredamento, dei quali conosce processo di produzione e specifiche caratteristiche tecniche.
Cura la pianificazione strategica con particolare riguardo al posizionamento sui mercati internazionali.
Predispone il piano di marketing e di comunicazione sul prodotto/servizio, studiandone il posizionamento in uno specifico segmento di mercato attraverso l’analisi di settore, il benchmark, la ricerca delle tendenze e delle potenzialità offerte dai nuovi media digitali.
Predispone, gestisce e controlla il piano delle vendite di prodotti/servizi, monitorando la soddisfazione della clientela.
Lo puoi trovare:
- a Lentate sul Seveso (MB) presso Fondazione ITS per lo Sviluppo del Sistema Casa nel Made in Italy Rosario Messina
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LE VENDITE DEL PRODOTTO LEGNO ARREDAMENTO
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 0362 1322358
Sito web: https://artwoodacademy.it/
E-mail: info@artwoodacademy.it
- a Lentate sul Seveso (MB) presso Fondazione ITS per lo Sviluppo del Sistema Casa nel Made in Italy Rosario Messina
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI PRODUTTIVI NEL LEGNO-ARREDAMENTO
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 0362 1322358
Sito web: https://artwoodacademy.it/
E-mail: info@artwoodacademy.it