Le tue passioni sono la scienza e le innovazioni? Desideri lavorare in un contesto all’avanguardia dove le imprese mettono la tecnologia al servizio della vita umana e del progresso scientifico?
Se la risposta a queste domande è sì, scegli i corsi dell’Area ITS Chimica e Nuove tecnologie della vita in Lombardia.
Scopri le opportunità per te qui sotto!
Opera nel contesto che studia, ricerca, sviluppa e produce molecole.
Segue la formulazione di prodotti applicando metodi e processi tradizionali e/o innovativi.
Partecipa alla pianificazione, realizzazione, gestione e controllo di progetti, processi, attività e impianti, promuove e gestisce la commercializzazione dei prodotti/servizi con metodologie tradizionali e innovative.
Agisce nel rispetto degli standard di qualità e delle normative internazionali, comunitarie e nazionali che disciplinano i comparti: chimico, chimico farmaceutico, alimentare, ambientale e dei biomateriali.
Interviene nella valutazione dell’impatto ambientale degli impianti e delle emissioni per garantire l’ecosostenibilità dei processi e dei prodotti.
Lo puoi trovare:
- a Lainate (MI) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE CHIMICA, INDUSTRIA 4.0 E SOSTENIBILITÀ
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
- a Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEI PROCESSI INDUSTRIALI
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
-
a Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI BIOTECNOLOGICHE INDUSTRIALI
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it -
a Crema (CR) presso la Fondazione Istituto Tecnico per le Nuove tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI COSMETICHE
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it -
a Milano (MI) presso la Fondazione Istituto Tecnico per le Nuove tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI COSMETICHE
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it -
a Lainate (MI) presso la Fondazione Istituto Tecnico per le Nuove tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LA CHIMICA E LE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI – PRODUCT SPECIALIST
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it -
a Bergamo (BG) presso Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI CHIMICO-INDUSTRIALI
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it -
a Lainate (MI) presso Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI BIOGREEN E L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 366 8757002
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
Opera all’interno dei comparti chimico, chimico farmaceutico, alimentare, ambientale e dei biomateriali, per la ricerca, produzione e gestione e controllo degli standard di qualità.
Contribuisce alla corretta applicazione di standard e procedure di produzione partecipando sia alla scelta e all’approvvigionamento delle materie prime, sia alla validazione del processo verificando la funzionalità degli impianti.
Collabora nell’applicazione delle normative internazionali, comunitarie e nazionali che regolamentano l’attività del comparto. Fornisce supporto alle attività volte ad acquisire le autorizzazioni necessarie per l’immissione sul mercato dei prodotti.
Collabora alla documentazione Regulatory Affairs: redige, elabora e gestisce “dossier” di prodotti e servizi a fini registrativi, aggiorna e modifica la documentazione sulla base delle richieste della produzione e Controllo Qualità.
Applica le Good Laboratory Practice (GLP) e le Good Manufacturing Practice (GMP) con annessi controlli e promuove l’uso di soluzioni digitali per favorire l’interazione tra i vari ambiti e la sostenibilità.
Lo puoi trovare:
- a Crema (CR) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER FRAGRANCE AND COSMETIC PRODUCTS
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 338 15797516
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
Opera nella gestione integrata di processi e sistemi chimici e biotecnologici utilizzando approcci tradizionali e innovativi coerenti con le necessità di integrità dei dati tra processi e linee di produzione.
Propone soluzioni di automazione di processi, individua e gestisce i processi di Supply Chain, intervenendo a livello di sviluppo e produzione per favorire l’integrazione verticale e orizzontale dei sistemi informativi di produzione.
Favorisce l’introduzione di processi ecosostenibili nella produzione.
Propone miglioramenti dei siti/processi produttivi.
Esegue interventi di manutenzione preventiva e il Controllo di Qualità degli approvvigionamenti, dei processi e dei prodotti, registrando gli interventi eseguiti secondo gli standard.
Lo puoi trovare a:
- Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER IMPIANTI E PRODUZIONI FARMACEUTICHE
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
Opera nei settori caratterizzati da processi chimici e biotecnologici innovativi a supporto dell’economia circolare e della sostenibilità.
Lavora nelle aziende che producono materiali polimerici e biopolimeri, nel settore delle materie prime secondarie con particolare attenzione ai principali processi di trasformazione e rigenerazione.
Lavora nelle filiere del trattamento e recupero dei rifiuti e in quello del biorisanamento ambientale, in ottica di zero-waste e sostenibilità delle produzioni. Si occupa dello sviluppo di nuovi materiali derivanti da biomasse e scarti di materie prime, delle prove chimico-fisiche sui materiali, di progettazione CAD, prototipazione e stampa 3D.
Svolge attività di quantificazione e valutazione degli impatti ambientali associati alle diverse fasi del ciclo di vita di prodotti e processi volti a realizzare piani di ottimizzazione, di controllo qualità e di ricerca e sviluppo.
Si occupa della caratterizzazione chimica e microbiologica dei prodotti, di campionamento ambientale e bonifiche, di valutazione d’impatto ambientale e di regolarità normativa.
Lo puoi trovare a:
- Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DEI MATERIALI INNOVATIVI
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
- Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E PROCESSI GREEN
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
Opera nelle aziende ad alta specializzazione del settore chimico e biotecnologico a supporto della produzione in attività di commercializzazione, marketing e customizzazione di prodotti e servizi.
Può operare presso l’ufficio commerciale di imprese che producono o commercializzano macchinari, apparecchiature e strumentazione scientifica di settore, gestendo su base tecnica le richieste dei clienti nel processo di vendita e di post-vendita (customer care).
Possiede le competenze tecniche relative ai prodotti del settore e quelle commerciali.
Gestisce le varie fasi del ciclo di vita di un prodotto/servizio, compresa la sua immissione nel mercato, i processi di vendita e marketing.
Fornisce assistenza tecnica sui contenuti del prodotto e dei servizi associati, gestisce l’amministrazione tecnica delle vendite e la fase di post-vendita (customer care).
Lo puoi trovare a:
- Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER QUALITY, MARKETING & SALES
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
Opera nell’ambito della progettazione, produzione, prototipazione, commercializzazione, collaudo e manutenzione di apparecchiature e dispositivi biomedicali ed elettromedicali ad uso diagnostico, terapeutico o riabilitativo e impianti correlati.
Interviene nella pianificazione e organizzazione dei processi di produzione e collabora nella modellazione e stampa 3D di protesi e dispositivi.
Ha competenze volte a garantire qualità, conformità e sicurezza di sistemi e dispositivi, con particolare riferimento alla pianificazione della tracciabilità durante il life cycle e al data integrity, documentando, gli interventi eseguiti secondo gli standard richiesti.
Applica le procedure tecniche e la normativa vigente di settore.
Collabora alla commercializzazione, all’installazione, al collaudo e all’assistenza tecnica di dispositivi e impianti industriali biomedicali e biotecnologici.
Lo puoi trovare a:
- Bergamo (BG) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE PER L’INFORMATICA BIOMEDICALE 4.0
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it
- Milano (MI) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Il corso è: TECNICO SUPERIORE IN TECHNOLOGY & DIGITAL HEALTH CARE
Se vuoi maggiori informazioni:
Recapito telefonico: 035 0789106
Sito web: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
E-mail: info@fondazionebiotecnologie.it